Nel mese di luglio si sono concluse le residenze d’artista di questa nuova edizione di LIVING ROOM.
Curato da Andrea Lerda, il progetto ha visto coinvoltə quattro artistə: Ruth Beraha, Laura Pugno, Micol Roubini ed Eugenio Tibaldi, chiamatə a sviluppare opere inedite a partire dal confronto con le comunità di tre vallate cuneesi e della Valle Roya.
BACK TO PEOPLE è il tema dell’edizione 2025.
Al centro sempre il rapporto con la montagna, ma la riflessione si sposta da un piano puramente ambientale a uno di natura sociale e relazionale dei territori alpini transfrontalieri tra Italia e Francia.
Durante la loro permanenza, lə artistə hanno dialogato con chi ha deciso di restare, ritornare o ripartire proprio da questi territori alpini. Da qui nascono le opere inedite che presenteranno a ottobre.
Le opere saranno esposte venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 ottobre
Presso 4 sedi nel centro storico di Cuneo:
- Museo Diocesano San Sebastiano
- Teatro Toselli
- Conservatorio Ghedini
- Chiostro del Complesso Monumentale di San Francesco
***
Un’iniziativa dell’Associazione Art.ur
Curata da Andrea Lerda
col patrocinio della Città di Cuneo
con la collaborazione del Musée des Merveilles, Tende
con il sostegno del Parc National du Mercantour e del Parco del Monviso
con il contributo di Compagnia di San Paolo, Fondazione CRC, Fondazione CRT, Regione Piemonte