Seleziona una pagina

PAESAGGI FUTURI | 2025

Paesaggi Futuri: progettare e costruire nelle Aree Montane: due giornate di confronto e buone pratiche per il futuro delle aree montane.

Il convegno, organizzato dal GAL Tradizione delle Terre Occitane nell’ambito del Cuneo Montagna Festival 2025, si è svolto il 16 e 17 maggio a Demonte (CN). L’Associazione Art.ur si è occupata dell’allestimento del Palatenda che ha ospitato gli incontri, del coordinamento grafico e della segreteria organizzativa dell’intero evento.

L’iniziativa ha visto la presenza di oltre 200 partecipanti tra amministratori, tecnici comunali, professionisti, imprese e cittadini. Un’importante occasione di dialogo sui temi della progettazione architettonica e paesaggistica in montagna, con particolare attenzione alla valorizzazione del legno locale come opportunità di sviluppo per il territorio.

***

Comunicato Stampa – pdf

Un evento del GAL Tradizione delle Terre Occitane finanziato nell’ambito del PSR 2014-2022 della Regione Piemonte, nella prospettiva del Complemento di Sviluppo Rurale 2023-2027.

Nell’ambito del Cuneo Montagna Festival 2025

Col patrocinio di:
Provincia di Cuneo
Comune di Cuneo
Unione Montana Valle Stura
Assopiemonte Leader
Camera di commercio di Cuneo
Uncem Piemonte
Confartigianato Cuneo
CNA Cuneo
Federforeste
Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali del Piemonte e Valle D’Aosta
Ordine degli Architetti della Provincia di Cuneo
Collegio dei Geometri e G.L della Provincia di Cuneo

Allestimento e segreteria organizzativa di Associazione Art.ur

Foto di Geordy Bergerone